AliMentAzione A2M

TRE MESI PER RISCOPRIRE IL TUO EQUILIBRIO CON CIBO, CORPO E MENTE
Un percorso esperienziale di gruppo per sviluppare un rapporto sano con l’alimentazione, lavorando su abitudini, emozioni e corpo, accompagnati da un team di professionisti esperti in psicologia, nutrizione e movimento.
OBIETTIVI DEL PERCORSO:
- Promuovere la consapevolezza alimentare (Mindful Eating): imparare a riconoscere i segnali di fame e sazietà, distinguendo la fame emotiva da quella fisiologica. Imparare a mangiare in modo salutare e con gusto.
- Sostenere il benessere psicologico: ridurre lo stress e migliorare la gestione delle emozioni e dei pensieri che influenzano il comportamento alimentare.
- Migliorare la relazione con il proprio corpo: esplorare il corpo in modo consapevole, migliorare il benessere psicofisico e sviluppare un rapporto più armonico con il movimento.
- Superare condizionamenti e pregiudizi sull’alimentazione e il movimento:esplorare gli atteggiamenti verso il cibo e l’attività fisica che derivano da abitudini familiari, credenze culturali, e messaggi mediatici per identificarli e integrarli con informazioni scientifiche.
- Creare abitudini durature: acquisire strategie e strumenti pratici per mantenere nel tempo i progressi ottenuti.
IL PERCORSO
Il percorso di tre mesi è strutturato in incontri settimanali di gruppo.
Il team di professionisti (psicologo, nutrizionista, allenatore sportivo) accompagna il lavoro di elaborazione e cambiamento dei vissuti e delle abitudini legate all’alimentazione e alla cura del corpo attraverso un lavoro esperienziale integrato tra aspetti di psicologia, nutrizione e movimento e con un monitoraggio continuo e personalizzato e supporto motivazionale.
L’obiettivo è sviluppare e allenare consapevolezza, promuovere cambiamento e fornire strumenti per creare processi di consolidamento e autonomia che aiutino a ritrovare un rapporto sano con il cibo e il tuo corpo e garantiscano di mantenere i risultati nel tempo.
BENEFICI ATTESI
- Miglior relazione con il cibo: mangiare in risposta alla fame reale e non solo alle emozioni o abitudini inconsce.
- Riduzione dello stress: acquisizione di tecniche di mindfulness e gestione emotiva che migliorano il benessere generale.
- Aumento dell’energia e forma fisica: grazie ad un’alimentazione equilibrata, un maggior equilibrio mentale, e il recupero di un movimento costante
- Migliorare il confronto con le Pressioni Sociali: gestire l’influenza di amici, familiari e media, imparare a dire di no a chi critica le tue scelte alimentari o il tuo modo di fare esercizio, imparare a gestire il confronto con gli altri: ogni corpo è diverso e ha esigenze uniche.
- Mantenimento dei risultati nel tempo: le competenze acquisite facilitano la continuità di uno stile di vita sano anche dopo la fine del percorso.
In ogni incontro si lavora sugli aspetti nutrizionali, psicologici e del movimento.
ASPETTI PSICOLOGICI
Gli incontri sono finalizzati ad esplorare i pensieri e i vissuti che accompagnano gli atteggiamenti verso il cibo per elaborarli e renderli funzionali a un buon rapporto Cambiare i pensieri e le emozioni negative sul mangiare”
Cambiare i pensieri e le emozioni negative sul mangiare
COME?
- Imparando a mangiare in modo salutare e con gusto.
- imparando esercizi di mindfulness per gestire stress e ansia
- Integrando strategie di auto-osservazione per un cambiamento profondo e consapevole
E ANCORA
- Promuovere cambiamento, consapevolezza e fiducia
- Rafforzare le nuove abitudini.
- Promuovere autostima, resilienza e consolidamento per la gestione delle ricadute e mantenere nel tempo i progressi ottenuti
ASPETTI NUTRIZIONALI
- Analisi delle abitudini alimentari e valutazione nutrizionale.
- Introduzione di principi base di alimentazione equilibrata.
- Approfondimenti su macronutrienti e micronutrienti.
- Insegnamento del “mindful tasting” (mangiare con i 5 sensi).
- Personalizzazione del piano alimentare; costruire un “menu consapevole” con ricette e strategie per gestire il quotidiano e le occasioni sociali (pranzi fuori casa, eventi).
Imparare a MANGIARE con INTENZIONE
COME?
- Imparando a scegliere un menù bilanciato e flessibile
- Praticando “l’assaggio e la scelta consapevole degli alimenti”
- Acquisendo strumenti per comprendere meglio i tuoi bisogni nutrizionali
MOVIMENTO e ATTIVITÀ FISICA
Gli incontri sono finalizzati a creare consapevolezza corporea e ascolto di sé.
COME?
- Ritrovare una connessione con il proprio corpo e recuperare la confidenza e la piacevolezza con il movimento.
- Imparare ad ascoltare e riconoscere i segnali del corpo (tensione, stanchezza, energia).
- Esplorare il movimento in modo naturale e spontaneo senza giudizio.
- Riconsiderare il Movimento come Piacere, non Come Obbligo
- Scoprire il movimento come linguaggio e forma di espressione personale.
- Superare blocchi fisici ed emotivi nel rapporto con il proprio corpo.
- Integrare il movimento nella routine quotidiana in modo piacevole e libero.
A chi è rivolto
Persone che desiderano:
- migliorare il rapporto con il ciboe/o ridurre episodi di fame nervosa o stress correlato.
- gestire il peso corporeo(per perdita, guadagno o mantenimento) in modo sano e sostenibile.
- un approccio globale: non solo dieta, ma lavoro su emozioni, stress e abitudini.
- introdurre o consolidareuna routine di movimento consapevole e graduale.
- Durata: 10 settimane.
- Frequenza: Incontri settimanali accompagnati dai professionisti
- Numero di partecipanti: Limitato (gruppo ristretto) per garantire un supporto personalizzato
SEDI:
Psykhé ETS Viale Regina Margherita, 302-00198 Roma
Studio polimedico Crisalide - Viale Paolo Orlando, 40- 00122 Ostia
Posti limitati per garantirti la massima attenzione e supporto.
Per info contattaci:
Psykhé ETS
Tel. 06.85350135
info@psykheroma.it
Studio polimedico CRISALIDE